Skip to content

Archeobasi

Menu

Reperti archeologici in una foresta italiana

Nessun commento
| Senza categoria

Negli ultimi 15 anni, un Ispettorato forestale italiano è stato coinvolto in ricerche e scoperte archeologiche nei boschi delle Marche, una regione d’Italia. I ricercatori hanno trovato una complessa rete di strade e sistemi di campi utilizzati dai romani per coltivare l’uva negli altopiani. Inoltre, i ricercatori hanno trovato molti reperti archeologici risalenti all’Impero Romano, […]

Read More »

C’erano persone che vivevano nelle aree forestali – archeologia

Nessun commento
| Senza categoria

L’Ispettorato forestale è un’agenzia governativa che sovrintende all’uso dell’ambiente. Il ruolo dell’Ispettorato è quello di monitorare e far rispettare la regolamentazione forestale. Le funzioni principali dell’ispettorato sono la regolamentazione del settore forestale e la gestione delle foreste per una crescita sostenibile. La ricerca archeologica è un campo di studio che indaga sui manufatti umani, il […]

Read More »

Ispettorato forestale e ricerca archeologica

Nessun commento
| Senza categoria

Alla fine del XIX secolo, il governo francese emanò una legislazione che obbligava molte persone a lasciare Parigi ea stabilirsi nelle zone rurali. Questa nuova legge è stata la risposta al problema emergente della deforestazione in Francia. Il governo voleva che le persone vivessero nelle zone rurali in modo che potessero prendersi cura meglio di […]

Read More »

amda.dk
ravintolapalace.fi

Articoli recenti

  • Reperti archeologici in una foresta italiana
  • C’erano persone che vivevano nelle aree forestali – archeologia
  • Ispettorato forestale e ricerca archeologica

Archivi

  • Febbraio 2022

Categorie

  • Senza categoria